Come simulare l’arredo di una stanza? Scopriamolo insieme. Arredare una stanza o un’intera casa è una delle attività senza dubbio più divertenti ma anche più

Irriverender – Blog di Architettura, Tecnologia, Didattica, Design
Blog di Nath Bonnì, Docente e Seo Copywriter
Irriverender Architetto Bonnì e i software (e i programmi) per l’architettura, i render, i rendering, il 3D
Come simulare l’arredo di una stanza? Scopriamolo insieme. Arredare una stanza o un’intera casa è una delle attività senza dubbio più divertenti ma anche più
I migliori manuali, guide e tutorial per i programmi di modellazione, bim e render Nella mia esperienza di docente di modellazione e render, in particolare
Perché questo post semiserio? Ciao, sono architetto e docente di software 3D e Render, e ArchiTutor per giovani architetti ed aspiranti. Nella mia esperienza di
Sei alle prese con la creazione di un portfolio, di un curriculum vitae grafico, di un volantino? Risolvi il problema in tre step: impara i trucchi per fare un progetto grafico, scegli i programmi open source da usare, pubblica il tuo lavoro nelle vetrine più efficaci.
Database di materiale gratuito relativo ai software di grafica, modellazione 3d e rendering. Autocad, Rhinoceros, Archicad, Revit, 3ds, Illustrator, Indesign, Photoshop, Gimp, Inkscape, Scribus, Freecad, Nanocad, Draftsight, Sketchup, Vray, Mental Ray e tanti altri
Intervista a Marco Ferrara, architetto, docente del Politecnico alla Scuola di Design, e promotore della cultura Open Source.
Diamo la parola a Stefano Bulleri, che si occupa di formazione relativamente al software SolidWorks, parametrico e impiegato nella meccanica e non solo.
Ci parlerà del progetto di e-learning “SolidFacile”
Nella mia ricerca sui software e sulla formazione, gratuita e non, tramite canali web, la mia strada ha incrociato quella di Umberto Oldani, coinvolto in diversi progetti per aiutare i giovani ad imparare modellazione e render, soprattutto con l’utilizzo di software opensource. Ho voluto intervistarlo per capire meglio le differenze tra i software, gli errori più spesso commessi dagli inesperti, l’hardware necessario per chi vuole intraprendere questa via professionale, e alcuni “trucchi” per padroneggiare i software…