Barra Comandi AutoCAD: guida ai comandi di base e alle funzionalità avanzate
Se stai iniziando ad utilizzare AutoCAD, la barra comandi è uno strumento essenziale da conoscere. Questa barra, situata nella parte superiore della finestra di AutoCAD, contiene una vasta gamma di comandi che possono aiutarti a creare disegni 2D e 3D in modo più efficiente.
Esploriamo i comandi più comuni presenti nella barra comandi di AutoCAD e alcune funzionalità avanzate.

Comandi di base nella barra comandi AutoCAD: comandi rapidi Autocad
La barra comandi di AutoCAD contiene molti comandi utili per la creazione e la modifica dei disegni. Qui ci sono alcuni dei comandi più comuni:
- Linea: disegna una linea dritta tra due punti.
- Cerchio: disegna un cerchio o un’ellisse in base ai punti selezionati.
- Rettangolo: disegna un rettangolo in base ai punti selezionati.
- Copia: copia gli oggetti selezionati in una nuova posizione.
- Taglia: rimuove un’area selezionata del disegno.
- Incolla: incolla gli oggetti copiati o tagliati in una nuova posizione.
- Sposta: sposta gli oggetti selezionati in una nuova posizione.
- Ruota: ruota gli oggetti selezionati in base al punto di rotazione selezionato.
- Scala: scala gli oggetti selezionati in base al fattore di scala selezionato.
Funzionalità avanzate nella barra comandi AutoCAD: Purge, Overkill, Flatten, Imageframe e altri
Oltre ai comandi di base, la barra comandi di AutoCAD offre anche alcune funzionalità avanzate per migliorare la tua produttività. Ecco alcuni esempi:
- Selezione multipla: seleziona più oggetti contemporaneamente utilizzando il tasto “shift” o “ctrl” sulla tastiera.
- Purge: rimuove gli oggetti inutili dal disegno per ridurre le dimensioni del file.
- Overkill: rimuove le linee e gli archi duplicati e sovrapposti nel disegno.
- Flatten: converte oggetti 3D in oggetti 2D piatti.
- Imageframe: visualizza o nasconde la cornice dell’immagine inserita nel disegno.
- Estensione: specifica l’estensione del disegno per impostare il formato di output.
- Dividi: divide un oggetto in parti più piccole.
- Misura: misura la distanza tra due punti o l’area di un’area selezionata.
Riga di comando autocad: conclusioni
In sintesi, la barra comandi di AutoCAD è uno strumento fondamentale per la creazione di disegni 2D e 3D. Con la conoscenza dei comandi di base e delle funzionalità avanzate, è possibile aumentare la produttività e migliorare la qualità dei disegni.
Ricorda che esistono anche comandi rapidi e scorciatoie da tastiera che possono semplificare ulteriormente il tuo lavoro. Se sei interessato a imparare di più sui comandi di AutoCAD, ci sono molti tutorial disponibili in inglese e italiano. Valuta anche di fare un corso Autocad con Irriverender.
Foto di Bruno /Germany da Pixabay