Vivere ad impatto zero: il futuro sostenibile
Negli ultimi anni, sempre più persone si sono interessate a vivere ad impatto zero, una scelta che mira a ridurre… Leggi tutto »Vivere ad impatto zero: il futuro sostenibile
Irriverender Architetto Bonnì ci parla di ecosostenibilità, materiali biologici per l’edilizia, e fonti energetiche rinnovabili
Negli ultimi anni, sempre più persone si sono interessate a vivere ad impatto zero, una scelta che mira a ridurre… Leggi tutto »Vivere ad impatto zero: il futuro sostenibile
Avevamo già parlato di Api in quest’occasione. Ora vogliamo dare luce a quest’iniziativa, che nasce da alcuni amici ecologisti, e… Leggi tutto »Il Bosco delle Api nascerà a Merate, grazie all’associazione Spazio Mia
Il 16 Novembre a Milano ci sarà un evento sulla canapa in Edilizia.
Intervistiamo l’Arch. Edmondo Jonghi Lavarini, promotore dell’evento, e l’Arch. Paola Bettoni, esperta del materiale canapa.
Oggi intervistiamo Massimo Somaschini, agronomo, esperto di stevia e di bambù gigante. Insieme a lui, capiremo l’importanza del bambù gigante nelle sue applicazioni in bioedilizia, bioarchitettura e design…
Tempo fa, alla mia mail presente sulla pagina dell’Albo degli Architetti, è pervenuta questa interessante iniziativa, di interesse trasversale, che presenta un intenso calendario ancora in corso, riguardante il tema delle Oasi Urbane.
Ho ritenuto utile intervistare gli ideatori in modo che possano spiegarci obiettivi e finalità di Impollina-Mi.
Il 4 maggio di quest’anno ho partecipato ad un interessante evento di formazione, tenutosi al Palazzo delle Stelline a Milano, riguardante la progettazione, il design, le tecnologie e le tendenze dell’ambiente bagno.
Il progetto delle Cantine Antinori rappresenta un esempio di Brand Architecture, in cui nessun aspetto è trascurato: tradizione, innovazione, sperimentazione progettuale e tecnologica, ecocompatibilià, rispetto del territorio, uso di materiali tradizionali reinventati in chiave moderna.
La cosa che però rende particolare questo progetto è la storia del cantiere, e come la committenza e il team progettazione sono riusciti a trasformare le difficoltà, presentatesi già nella prima fase cantieristica, in un’opportunità per nuove sfide tecniche e progettuali.
Le iniziative di Milano Nord Est legati al Salone del Mobile , alla Milano Design Week e al FuoriSalone: foto e indiscrezioni dal Fuori Salmone e dal FuoriSalone di Nolo Social District