Vai al contenuto
Home » Architettura ecosostenibile » Pagina 2

Architettura ecosostenibile

Irriverender Architetto Bonnì ci parla di ecosostenibilità, materiali biologici per l’edilizia, e fonti energetiche rinnovabili

rchitettura feng shui

Essere un Architetto Feng Shui: un professionista dell’abitare consapevole

Architettura, Design, e Feng Shui: un viaggio alla scoperta di questa disciplina che crea un sodalizio tra progettazione e scienze olistiche, tra il concetto di “dimora” e il benessere psicofisico. Possiamo considerarla anche una possibilità professionale per i giovani professionisti dell’abitare? Ce ne parla Silvia Voltolini, progettista di interni, Feng-Shui Senior Master e fondatrice del progetto “La Porta del Sole” e collaboratrice della “Scuola Italiana di Architettura Feng Shui” (Accademia di Ricerca per la Sostenibilità Ambientale e Umana: Feng Shui, Geobiologia, Bioedilizia, Colore, Risorse Rinnovabili).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: