Sommario dei contenuti
Innanzitutto…chi è Irriverender Architutor?
Salve, sono ArchBonni, e sono un architetto abilitato dal 2009, che si occupa di formazione di aspiranti architetti, dal test di ingresso all’abilitazione.
Guido lo studente di architettura in tutte le sue difficoltà, facendo da tutor per quanto riguarda relazioni di tirocinio, tesine, le materie più note del percorso triennale e specialistico, fare un bel portfolio, e, dopo la laurea, orientamento al lavoro ed aiuto a presentare il proprio lavoro in un bel book, sistemare il CV, fare dei biglietti da visita e tanto altro.
Si, esatto! Sono un architetto abilitato e faccio anche l’Archi-Tutor. Mi occupo di aiutare gli architetti, e gli aspiranti architetti, a migliorare, comunicativamente, i contenuti e la presentazione grafica del loro book, del loro portfolio, delle loro tesine e delle loro relazioni di tirocinio. Metto quindi a loro la mia disposizione la mia esperienza come docente di grafica raster e vettoriale, docente di impaginazione, ma anche come copywriter, saggista, tech writer e persona con esperienza nella creazione contenuti.
In questa pagina metto a disposizione gratuitamente del materiale.
Ti prego, se questo materiale ti fosse utile, di lasciarmi 5 stelle su facebook o su Google
Come si scrive una relazione di tirocinio? ecco degli esempi che potrebbero esserti utili…
Ho pensato potesse essere utile avere degli esempi di relazione di tirocinio a cui potersi ispirare, soprattutto riguardo alle relazioni di tirocinio richieste dalla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano
Leggi anche: Curriculum, lettera di presentazione e colloquio di lavoro architetto: 5 utili consigli
Relazione fine stage formativo, relazione di tirocinio curriculare d’Architettura
Ecco due esempi, che sono proprio le relazioni dei miei due tirocini:
uno, relativo alla laurea triennale, svolto presso il dipartimento Best del Politecnico, l’altro, relativo alla laurea specialistica, svolto presso l’azienda di Facility Management “Siram“.
Relazione di Tirocinio del corso di Laurea Quinquennale in Architettura
di fine tirocinio esterno svolto presso l’azienda Siram S.p.A, leader nel settore del Facility Management.
Docente Tutor: Prof. Oliviero Tronconi
Relazione finale di tirocinio del corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura
tirocinio interno svolto presso il dipartimento BEST (Building Environment Science and Tecnolgy) del Politecnico di Milano, relativo all’organizzazione di un concorso di Marketing Territoriale, “Promuovere valorizzare e riqualificare la città e il territorio”.
Docente Tutor: Prof. Oliviero Tronconi
Il materiale sulla relazione finale di tirocinio di Architettura può essere scaricato, consultato, e anche usato per produrre saggi, tesine e relazioni di tirocinio,
ma solo con l’opportuna citazione, in quanto è protetto da diritto d’autore.
Chi volesse utilizzarlo, deve chiedere l’autorizzazione via mail ad archbonni@gmail.com
Questo articolo ti è stato utile? aiutaci a crescere!
Scriviamo recensioni sui migliori libri, strumenti tecnologici e altro che può esserti utile per la tua crescita e preparazione. Se ti fa piacere ricevere questo materiale, iscriviti alla nostra newsletter.
solo se dovessi avere problemi a scaricare, clicca qui (quinquennale) e qui (triennale)