Vai al contenuto
Home » Articoli » Attilio Galimberti: concorso scuola, preparazione inglese, concorso straordinario 2023 cosa studiare

Attilio Galimberti: concorso scuola, preparazione inglese, concorso straordinario 2023 cosa studiare

Molte persone che si candidano ai concorsi hanno una conoscenza dell’inglese molto “scolastica”, povera di vocaboli, e non hanno iniziativa nello speaking.
Tra i tanti libri per la prova orale, spicca questo testo, e questo mi ha spinto ad intervistarne l’autore.
come-preparare-inglese-concorso-ordinario-2021

Inglese per concorso docenti e tfa inglese: cosa studiare

Ciao Attilio, dicci di te: formazione, professione, hobby…

Sono docente di Lingua e Letteratura Inglese nella secondaria di secondo grado da più di 30 anni. Già da ragazzo ho sempre avuto una grande passione per le lingue, il che mi ha portato a conseguire, oltre a una laurea in lingue e letterature straniere moderne, anche un diploma di Interprete e Traduttore. Al piacere  di comunicare in altre lingue si è presto abbinato anche un interesse specifico per la didattica. Tutto ciò mi ha consentito negli anni di fare esperienze di formazione per docenti, anche a livello universitario.
Sono stato infatti tutor coordinatore per docenti abilitandi in lingua inglese nei due cicli di Tirocinio Formativo Attivo presso l’Università di Bergamo. Collaboro inoltre alla scrittura di corsi scolastici, anche d’inglese specialistico, con alcune case editrici (Pearson, ELI, Minerva Italica). Tengo spesso dei webinar su argomenti didattico-metodologici e relativi alle learning technologies per l’apprendimento delle lingue.
L’hobby più grande della mia vita è sempre stato il poter viaggiare: conoscere culture, persone e lingue diverse mi ha sempre affascinato.


Cosa ti ha portato a scrivere questo libro?

Ho ricoperto il ruolo di membro aggregato per la lingua inglese in molti dei recenti concorsi per docenti di varie classi di concorso. Ho voluto pertanto contribuire con un manuale pratico per la preparazione a questa parte del concorso, che alcune volte viene un po’ sottovalutata dai candidati, con il rischio che conseguano un punteggio finale non corrispondente alle aspettative.

 

Concorso straordinario bis e ordinario inglese: cosa studiare per la prova orale

 

Cosa è cambiato rispetto a quando tu hai fatto il concorso scuola?

I concorsi di oggi sono molto cambiati rispetto a quelli che ho fatto io ormai più di 30 anni fa. Allora erano molto nozionistici, oltre che molto selettivi, ma avevano lo svantaggio di non essere focalizzati sugli aspetti didattico-metodologici.

Perché pensi che questo libro vada bene anche per prepararsi alla prova scritta?

Il manuale fa rivedere le principali strutture linguistiche con esempi che sono sempre riferiti al mondo scolastico. In tutte le lingue si impara a scrivere o si migliora nella scrittura solo se si legge molto e si acquisisce un buon lessico specifico. Ovviamente è sempre necessario, ove possibile, disporre di un docente che corregga individualmente le produzioni scritte dei candidati.

Perché ha una marcia in più rispetto agli altri testi sul mercato?

Gli esercizi, le attività e i testi contenuti nel manuale sono sempre focalizzati su tutto ciò che concerne l’educazione. Ciò rende la preparazione più mirata e fa risparmiare tempo al candidato rispetto all’uso di altri voluminosi manuali presenti sul mercato.

Come può aiutare nell’orale anche una persona fortemente bloccata con lo speaking?

Questo è sicuramente l’argomento più spinoso e quello che preoccupa maggiormente chi ha studiato la lingua inglese per molti anni, ma ha avuto poche occasioni di praticarla. Oggigiorno ci sono comunque tantissime occasioni di migliorare la produzione orale, facendo uso delle diverse app o siti online che consentono di trovare persone di madrelingua inglese disponibili a conversare con altri nativi della lingua che loro stessi stanno studiando, tra cui anche l’italiano. Tra tutte queste app, ne consiglio una: Hello Talk. Anche per l’abilità di speaking, ovviamente, se si dispone di un docente con cui fare pratica e che possa fornire aiuto il lavoro viene facilitato di molto.
 attilio-galimberti-inglese-concorso-ordinario-inglese

Attilio Galimberti

Attenzione! per vedere correttamente i suggerimenti, va disattivato AdBlock o plug in simili

 


Questo articolo ti è stato utile? aiutaci a crescere!

Scriviamo recensioni sui migliori libri, strumenti tecnologici e altro che può esserti utile per la tua crescita e preparazione. Se ti fa piacere ricevere questo materiale, iscriviti alla nostra newsletter.

newsletter irriverender mailchimp

 

 


Ti interessa la mia attività di seo copywriter, tech writer e articolista?

Come prepararsi alla prova pratica del concorso insegnanti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: