Un Concorso Ordinario per l’accesso alla carriera docente nella scuola secondaria prevede l’esecuzione di una prova orale che consiste in un colloquio con la commissione attraverso il quale dimostrare le proprie competenze e conoscenze del settore.
Esempi uda concorso secondaria: cos’è un’unità didattica di apprendimento
Durante l’esame è obbligatorio presentare un’Unità Didattiche di Apprendimento (UDA), ossia un progetto didattico, organizzato per argomenti o materie da applicare nell’attività in classe.
Di tutta la folta bibliografia presente su Amazon, spiccano due pubblicazioni, che mi hanno permesso di classificarmi col punteggio di 90 novantesimi, e poter quindi scegliere, praticamente, la scuola sotto casa mia, visto l’alto punteggio. Ecco le pubblicazioni, con i relativi esempi illustrati.
Niente perdite di tempo in teoria inutile per il concorso.
Esempi uda concorso ordinario secondaria: recensioni ed esempi
Gli esempi UDA Concorso Ordinario Secondaria rappresentano una grande opportunità per prepararsi all’esame, sia nella fase di preparazione attraverso l’analisi e lo studio dei materiali, sia nel momento delle prove orali in cui si dovranno presentare i progetti e discuterne con i commissari.
Si tratta, quindi, di uno strumento fondamentale per ottenere un buon risultato all’esame.
Foto di Pexels
UDA Inglese Concorso
Le Unità Didattiche di Apprendimento per il Concorso Ordinario Secondaria possono essere suddivise in base alla materia o all’argomento trattato.
Per esempio, se il candidato ha deciso di presentare un’UDA di Inglese per l’esame di Concorso Ordinario Secondaria, la stessa dovrà articolarsi in diversi step come la scelta del tema, l’elaborazione delle guide didattiche e l’esecuzione della vera e propria esecuzione dell’UDA.
Uda concorso ordinario: il percorso
Le Unità Didattiche di Apprendimento del Concorso Ordinario Secondaria possono essere suddivise in base a diversi criteri. Possono, ad esempio, rappresentare un approfondimento di un argomento svolto precedentemente o, ancora, rappresentare una tappa di un percorso didattico più complesso.
In base alla tipologia di UDA scelta, le modalità di presentazione alla commissione potranno variare in base alla materia e all’ambito di ricerca.
Esempi uda concorso ordinario: la valutazione preventiva
Infine, gli esempi UDA Concorso Ordinario Secondaria rappresentano un ottimo strumento per testare l’efficacia del proprio lavoro.
Attraverso una valutazione preventiva si potranno rilevare eventuali errori di base prima di presentare alla commissione la propria proposta. Una volta eliminati gli errori di fondo, si potrà presentare un progetto ben definito ed efficace.
Leggi anche: Come prepararsi al concorso straordinario bis e ordinario
Foto di Zhu Peng
Foto di Andrea Piacquadio