Settembre si avvicina e moltissimi studenti e studentesse temono di non superare il test d’ammissione, che permetterà loro di accedere alla facoltà dei loro sogni.
Vediamo quali sono le facoltà più ambite e perché:
Indice dei contenuti
Come superare il test di architettura – Politecnico di Milano e non
Il test di ammissione ad architettura si basa su domande di storia, storia dell’arte, matematica, fisica, rappresentazione e logica e cultura generale.
Come prepararsi al test di design del Politecnico
Il test d’ingresso per design è molto simile a quello di Architettura, tanto che molti studenti li fanno entrambi, anche perché, ad esempio, al Politecnico, è possibile fare la sessione anticipata in primavera. Non ha fisica, e la matematica è solo relativa a geometria analitica ed euclidea, e alla trigonometria.
Geometria e rappresentazione test design e architettura
Occorre un training del disegno tecnico delle scuole medie e delle scuole superiori.
Come superare il tolc I per Ingegneria
Il test d’ingegneria è simile al test di architettura, ma ha in aggiunta la cosiddetta “matematica due” e la chimica. Molti test, di nuove facoltà, come Intelligenza Artificiale in bicocca, si appoggiano al TOLC I, dove I sta per “ingegneria”, inteso come ambito
Come superare gli altri test d’ingresso
Test d’ingresso medicina e professioni sanitarie
In attesa del test di settembre, molti studenti si preparano per il test per le università private di medicina, tra cui Cattolica, San Raffaele e Unicampus. Sono test in cui fa da regina la Logica e la Comprensione del testo. Alcuni studenti fanno anche i test per le professioni sanitarie, per lasciarsi una seconda opportunità.

Come prepararsi al Test LUISS
Il test d’ingresso per la LUISS di Milano ha domande psicoattitudinali e inerenti al programma delle scuole superiori. Le domande errate prevedono una penalità
Test di Economia in Cattolica e in Bocconi
Per chi si sta preparando per il test d’ingresso di economia in Cattolica, le materie da preparare sono Logica, Matematica, comprensione del testo e inglese.
Per il test per la Bocconi, invece, le materie sono ragionamento numerico, comprensione brani, logica e matematica
Come prepararsi al test di Scienze della formazione
Per prepararsi per il test d’ammissione per scienze della formazione primaria, le materie da preparare sono: cultura matematica e scientifica, competenza linguistica e ragionamento logico, cultura letteraria, storica e geografica
Scienze motorie, in Cattolica e non
Il test d’ingresso per scienze motorie richiede lo studio di materie come cultura generale, logica e cultura scientifica, che comprende biologia, chimica e fisica.
Test d’ammissione di psicologia: cosa studiare
Per il test di psicologia, le materie fondamentali da ripassare sono comprensione del testo, ragionamento logico, cultura generale, inglese e scienze. Gli atenei privati chiedono un’integrazione di logica.
Come studiare per il test d’ammissione di Giurisprudenza
Per prepararsi al test per giurisprudenza, le materie da studiare sono la lingua italiana, il ragionamento logico verbale, l’educazione civica, l’inglese, la cultura generale
Biologia, Biotecnologie, Chimica, Farmacia e CTF
Per il test d’ingresso di Biologia, CTF, Biotecnologie, Chimica, le materie da approfondire sono logica (matematica, verbale e figurale), matematica, comprensione testo, cultura generale.
Come superare i test di logica logica e la comprensione del testo
La logica è la vera protagonista di quasi tutti i test e non viene studiata nel percorso delle scuole superiori. Quindi, è altamente consigliato di studiarla tramite libri o corsi, come il Corso di Logica di Irriverender. Consigliamo anche questi libri per i test d’ingresso.