Vai al contenuto
Home » Articoli » Esame di stato architettura e Polimi Test Ingresso: come prepararsi

Esame di stato architettura e Polimi Test Ingresso: come prepararsi

Preparazione test architettura: difficilissimo trovare docenti preparati, corsi validi ed efficaci.
Mentre per medicina e professioni sanitarie ci sono centinaia di professionisti, per Architettura, Design, Ingegneria, sono molto pochi.

Polimi test ingresso

Personalmente, sono Architetto e Docente. Ho passato Ing e Arch al Politecnico nel 2002, arrivando al terzo e nono posto.
Oltre che insegnare disegno tecnico, 3D, rappresentazione, insegno Logica nelle accademie che preparano i candidati di medicina, e, da professionista autonomo, preparo i candidati di architettura, ingegneria, design.

Preparazione test polimi

Le materie su cui preparo sono le seguenti:

  • Materie comuni:
  • Logica matematica
  • Logica Verbale
  • Comprensione del testo
  • Geometria euclidea e Analitica

Materie specifiche:

  • Chimica (per ingegneria)
  • Fisica (per ingegneria e architettura)
  • Storia dell’architettura e del design (per design e architettura)
  • Matematica (per ingegneria e architettura)
  • Matematica 2 (per ingegneria)

Polimi architettura test: lasciare aperte più strade

Consiglio fortemente di lasciarsi aperte più strade e quindi prepararsi anche per facoltà simili: ad esempio, design ha un comodo anticipo in primavera che potrebbe essere provato anche da chi punta ad architettura.

Esame di stato architettura come prepararsi

L’esame di stato per architetti è un momento molto importante della carriera di ogni professionista: ecco qualche consiglio su come prepararsi al meglio. Innanzitutto, bisogna studiare bene tutti gli argomenti previsti dal programma e poi esercitarsi il più possibile: simulare gli esami è fondamentale per arrivare pronti all’appuntamento con la commissione. Oltre che sulla teoria, bisogna focalizzarsi anche sulla pratica: bisogna quindi essere in grado di presentare un progetto in maniera efficace e chiara. Infine, è importante mantenere la calma durante l’esame e rispondere alle domande nel modo più corretto possibile.

Esame di stato architettura polimi

Per chi si appresta a sostenere l’esame di stato per Architettura è fondamentale sapere come prepararsi per affrontarlo al meglio. Innanzitutto è necessario studiare il programma d’esame, che solitamente viene pubblicato sul sito ufficiale della Regione in cui si svolge l’esame. In seguito, bisogna concentrarsi sulla preparazione degli elaborati: analizzare i temi proposti negli anni precedenti e cercare di estrarne le principali caratteristiche. Infine, non bisogna dimenticare di allenarsi con i quiz ministeriali!

Aiuto anche gli architetti a superare l’esame di stato, maggiori informazioni qui.

Preparazione test architettura milano

Per maggiori informazioni, non esitare scrivere ad irriverender@gmail.com o a mandare un messaggio whatsapp al +39 3392431869, o, se preferisci, manda una richiesta dettagliata compilando l’apposito modulo.

timbro architetta Irriverender Arch. Bonnì

 

1 commento su “Esame di stato architettura e Polimi Test Ingresso: come prepararsi”

  1. Pingback: Prepararsi da soli per un test d'ingresso è possibile?

Rispondi