Perché questo post semiserio?
Ciao, sono architetto e docente di software 3D e Render, e ArchiTutor per giovani architetti ed aspiranti. Nella mia esperienza di docente, questa domanda mi è stata fatta almeno 200 volte….
Essendoci 40 gradi all’ombra, oggi voglio mettere un articolo divertente: si dirà “render” o “rendering”?
Le statistiche wordpress dicono che ogni giorno almeno 3 persone arrivano al sito per trovare risposta a quest’annosa questione.
Vediamo di fare chiarezza…
Archviz, cosa significa?
Archviz è una composizione di due parole: Architettura e Visualizzazione. L’artista Archviz crea render fotorealistici allo scopo di permettere al cliente di visualizzare l’opera, come sarà al suo completamento
Cosa significa render fotorealistico
Col termine “rendering fotorealistico” indichiamo la restituzione grafica di un modello 3D.
Ci sono varie teorie sull’uso di parole come “render” e “rendering”.
Qualcuno sostiene che il “rendering” sia il processo di “restituzione” relativo a luci, materiali, ombre, ovvero la lunga lavorazione che porta all’oggetto finito: il render.
Cosa significa rendering
“Rendering” è un termine usato in altre pratiche tecnologiche: l’animazione, la lavorazione di una foto, persino la lavorazione di un brano multitraccia.
Render e rendering: la parola ai madrelingua
Il mio docente di inglese, un madrelingua di Baltimora, sosteneva che in USA e UK si usa solo “rendering” e non “render”. Lo tengano presente coloro che hanno intenzione di proporsi all’estero come modellatori e renderisti.
Per ora vi saluto, ricordandovi di visitare http://www.irriverender.it