Blender magazine Italia: Intervista su Tissue per Blender
È uscito il numero 22 Blender Magazine (disponibile gratuitamente al link https://magazine.blender.it).
Per questo numero, il mio contributo è l’intervista ad Alessandro Zomparelli, docente, computational designer, ideatore di Tissue. Potete trovarlo a da pagina 44 a pagina 51.
Tissue blender spiegato da Alessandro Zomparelli
blender magazine – leggi l’estratto qui
Articolo di Irriverender Arch. Bonnì
Blender Magazine è entusiasta di presentare un’intervista esclusiva con Alessandro Zomparelli, un eccezionale docente, computational designer e l’instancabile mente dietro il rivoluzionario software Tissue. In questa intervista, Alessandro condivide la sua passione per l’innovazione e spiega come Tissue, in combinazione con Blender, possa trasformare la progettazione e la modellazione tridimensionale.
Alessandro Zomparelli, esperto nel campo del design computazionale, ha dedicato anni alla creazione e allo sviluppo di Tissue, uno strumento all’avanguardia che sfrutta la potenza di Blender per la generazione di forme complesse e il modellamento parametrico. Durante l’intervista, Alessandro rivela l’ispirazione dietro la creazione di Tissue e come abbia affrontato le sfide nel rendere accessibile questa tecnologia all’interno della comunità di Blender.
Con Tissue, Alessandro ha aperto nuove prospettive nel campo della progettazione architettonica e del design parametrico. Attraverso l’integrazione con Blender, questo software offre agli artisti digitali la possibilità di esplorare forme complesse, creare pattern dinamici e generare strutture innovative in modo intuitivo e efficiente.
Durante l’intervista, Alessandro approfondisce anche le sue esperienze come docente e il suo impegno nel promuovere la conoscenza del design computazionale e delle sue applicazioni. Condividendo la sua passione per l’insegnamento, Alessandro incoraggia gli artisti e i designer a esplorare nuovi orizzonti creativi, sfruttando al massimo le potenzialità di Tissue e Blender.
Questa intervista esclusiva con Alessandro Zomparelli offre un’opportunità unica per scoprire il dietro le quinte di Tissue e per conoscere meglio l’ideatore dietro questa innovativa tecnologia. Gli appassionati di design computazionale, gli artisti digitali e gli amanti della tecnologia saranno affascinati dalle esperienze e dalle prospettive di Alessandro nel campo della modellazione tridimensionale.
Attraverso questa intervista, i lettori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante di Tissue, comprendendo il processo creativo e l’impegno dietro la realizzazione di questo rivoluzionario software. Saranno ispirati dalle parole di Alessandro e potranno scoprire le infinite possibilità offerte dalla combinazione di talento creativo e strumenti digitali come Tissue e Blender nella creazione di progetti straordinari.