Vai al contenuto
Home » Articoli » Luca Berardo e l’Omnicanalità nel contatto col cliente

Luca Berardo e l’Omnicanalità nel contatto col cliente

All’interno dello Speakers’ corner dedicato all’Osservatorio del Cambiamento, interviene Luca Berardo, della Sercomated.
L’intervento ha come titolo “Cosa vuole il mio cliente?

Luca Berardo e l’Omnicanalità nel contatto col cliente

Luca Berardo e l’Omnicanalità nel contatto col cliente

COSTRUIRE NEL COSTRUITO

Berardo inizia raccontando come è diventato presidente in un momento in cui nessuno voleva rivestire questo ruolo a causa della crisi del mercato.
I processi del costruire sono profondamente cambiati, il cliente ha esigenze diverse e andrebbe ascoltato.
Se un tempo, per esaminare le novità del costruito sul proprio territorio bastava fare un “giro gru”, oggi si lavora soprattutto con ristrutturazioni su misura, quindi sul costruire nel costruito.
Chi è, quindi, il nuovo cliente? Sono tanti piccoli committenti privati, quindi si deve migrare dalle imprese al privato.
Il distributore deve interagire col privato, ed è da lui che viene intercettato: quindi bisogna rendersi visibili.

[continua a leggere]

Luca Berardo e l’Omnicanalità nel contatto col cliente

Rispondi