Partecipano Marco Squinzi della MAPEI S.p.A e Mario Ceribelli della Covestro SRL.
L’intervento, che fa parte della collana di interventi del padiglione del Fidec dedicato all’ Osservatorio del Cambiamento, ha come titolo “La chimica sostenibile per le costruzioni”.
Una sostenibilità che sia reale: impatto e durata dei materiali
Inizia Squinzi con un contributo che ha come temi i materiali per il futuro, l’EPD (Environmental Product Declaration), la sostenibilità e il problema del greenwashing.
La sostenibilità deve essere reale, e va fatto un LCA (Life Cycle Assessment), per capire, ad esempio, se un fazzoletto di stoffa è davvero più ecologico di un fazzoletto di carta o plastificato. L’impatto e la durata vanno valutati entrambi.