Vai al contenuto
Home » Articoli » Comprendere la SEO con il consulente Giulio Stella

Comprendere la SEO con il consulente Giulio Stella

La SEO, ottimizzazione dei motori di ricerca. Una tecnica con implicazioni molto reali per qualsiasi azienda oggi, in tutti i settori.
Domare la “bestia Google” significa garantire notorietà alla tua azienda e incidere sul fatturato. Oggi Google detiene ancora il monopolio che impone alle aziende o al piccolo imprenditore locale di sapere come dialogare con l’algoritmo di ricerca. Quindi, come distinguersi dalla massa quando devi affrontare la concorrenza di una miriade di aziende simili?

Ne parliamo con Giulio Stella, esperto SEO e fondatore di Gstarseo.it. Giulio, tramite i suoi social e il suo sito, fa divulgazione su temi legati alla seo e al digital marketing. Ecco i suoi punti di vista, in esclusiva per i lettori di Irriverender.

giulio stella

Con Gstarseo, offri competenze SEO per aumentare le vendite dei tuoi clienti attraverso l’ottimizzazione dei loro siti sui motori di ricerca. Cosa è necessario sapere per decifrare l’algoritmo di Google?

Giulio Stella: La cosa più importante è soprattutto capire che Google è una macchina e che è dipendente dalla “corrispondenza perfetta”. Se state cercando una pizzeria per ordinare un pasto o cercate uno studio dentistico – anche se ce ne sono alcuni molto frequentati e con una buona reputazione – se questi si trovano a due ore di distanza, Google sa che non andremo, quindi saranno penalizzati. Se invece vivi a Milano o Roma e la tua attività ha una pagina che offre direttamente i suoi servizi nella stessa città, Google capirà che allora sei un “partner idealer” per questo tipo di query. È la stessa cosa per le parole che vengono utilizzate, se per i tuoi prodotti e servizi vengono utilizzate più parole chiave diverse, è importante progettare pagine ottimizzate per ciascuna di esse per non perdere potenziali clienti.

L’idea è quella di avere una pagina del programma con la parola chiave che l’utente ha cercato specificamente e nelle vicinanze.

Come si diventa un esperto SEO e quali competenze dovresti padroneggiare?

Giulio Stella:È importante capire che la SEO ha due componenti: ottimizzazione SEO nel codice del sito web (SEO on-site) e SEO all’esterno del sito web (SEO off-site). La SEO on-site ha un aspetto matematico (programmazione) e sociale da padroneggiare. Le pagine devono essere adattate a diverse ricerche anche se il risultato rimane lo stesso. Perché? Perché ognuno si esprime in modo diverso. Devi anche sapere come programmare in HTML per ottimizzare correttamente le tue pagine web per altri motori di ricerca. La SEO off-site richiede una strategia esterna al sito web. Il concetto è quello di migliorare la notorietà del sito con link provenienti da altre fonti (tramite link che puntano al tuo sito) e aumentarne la popolarità.

Gstarseo

Lei spiega che Gstarseo non si specializza “in un settore” come fa ad adattarsi alla strategia di un’azienda internazionale e quella di una piccola pmi italiana?

Giulio Stella: Il primo passo è sempre quello di determinare l’area in cui si desidera ottenere risultati. L’azienda internazionale può avere diverse filiali per una strategia locale o semplicemente vendere online in tutto il mondo. La piccola PMI generalmente vorrà ottenere risultati entro un’area geografica ristretta. Successivamente, devi identificare le parole chiave che sono in linea con il tuo target. Utilizziamo strumenti di pianificazione online dedicati per scoprire esattamente cosa stanno cercando i futuri clienti. È un modo per “entrare nelle loro teste”. I risultati rimarranno gli stessi, quindi dovrai cercare individualmente di ottimizzare il sito web in tutte le aree desiderate.

Un’azienda globale avrà generalmente più budget e risorse per raggiungere questo risultato. Va inoltre notato che la SEO non è necessariamente la soluzione adatta a tutti: sia per i budget grandi che per quelli piccoli. A volte altre strategie sono molto più redditizie, dipende dai casi

Google continua a dettare legge nella ricerca oppure la SEO ha anche altri canali in cui deve esistere?

Giulio Stella: La SEO si applica a tutti i motori di ricerca utilizzati come Bing di Microsoft, Yahoo, DuckDuckGo e altri. Tuttavia, Google controlla più del 90% delle query effettuate quotidianamente in Italia, Europa e USA, quindi ha decisamente il monopolio.

Nel 2023, quali sono le difficoltà che un consulente seo deve affrontare? E, viceversa, quelle delle aziende?

Giulio Stella: La difficoltà è la scarsa istruzione dei manager delle aziende. Esistono molte piattaforme che disinformano i “decision maker” e vendono servizi seo ormai obsoleti. Il problema è che queste piattaforme sono completamente automatizzate e restituiscono output che non sono precisi.

giulio stella

Queste piattaforme “prefabbricate” e “automatiche” servono in alle aziende?

Giulio Stella: Sì perché ti permettono di utilizzare moltissime funzioni non necessarie per cui, quando non le usi, sono presenti nel codice sorgente del tuo sito web. Ciò generalmente causa problemi di lentezza e scarsa ottimizzazione. Siamo lontani dalle prestazioni di un sito su misura, sviluppato ad hoc. Infatti la difficoltà per le aziende, secondo me, è che tutti si dichiarano “esperti”, anche se la maggioranza restano grafici o sanno lavorare solo su un sito web prefabbricato. Il lavoro viene svolto in superficie e non in profondità.

Chiaramente, queste non sono persone che comprendono il codice sorgente e lo sviluppo di una strategia SEO

Ti piace dire che sei soprattutto “uno smanettone”: come ti aiuta questo tuttofare nella tua ascesa imprenditoriale?

Giulio Stella: Non essere mai statico! Penso che sia grazie al mio lato tuttofare nella programmazione, nel design, nella ricerca, nell’analisi emotiva e sociale dei clienti e nella passione per il marketing… che mi stimolano quotidianamente. Lavoro in un settore molto competitivo, tutti si proclamano specialisti del web. Generalmente, l’azienda più grande nel tuo settore sarà quella che diventerà leader nel proprio mercato, perché avrà più risorse finanziarie per ottimizzare la sua strategia digitale. Detto questo ho capito fin da subito che era necessario trovare strategie innovative con un budget basso per avere più visibilità. Questo mi ha costretto a vedere dove i miei concorrenti avevano punti deboli ed esplorare le opzioni da attivare per ritagliarmi un posto e poter offrire i miei servizi

Nel corso del tempo sono riuscito a far crescere Gstarseo e diventare una piccola agenzia seo con una buona reputazione nel contesto milanese. Tutte queste strategie che ho sviluppato per costruire un’impresa da zero mi permettono oggi di aiutare gli imprenditori ad avviare un’azienda da zero e ottenere risultati velocemente, aumentare la propria visibilità rispettando il loro budget, ma soprattutto non limitarsi a “dare soldi a Google”, bensì trovare costantemente tecniche innovative per aumentare lead e vendite

Per saperne di più: www.gstarseo.it

Rispondi