In questi giorni tanti studenti si stanno preparando per il test d’ingresso per le università più gettonate: architettura, design, ingegneria, medicina e molto altro.
Per chi desidera intraprendere una carriera in medicina, architettura o design, è importante prepararsi al meglio al test di ammissione. Uno dei modi più efficaci per farlo è utilizzare i libri giusti.
Alpha Test o Editest: quale scegliere per il test di Architettura?
Se stai cercando i migliori libri di preparazione per il test di Architettura, probabilmente hai già sentito parlare di Alpha Test e Editest. Ma quale scegliere tra i due?
Innanzitutto, è importante capire che entrambi i manuali sono validi strumenti di preparazione per il test di Architettura, ma hanno caratteristiche leggermente diverse. Alpha Test si concentra maggiormente sulla parte logica del test, fornendo una vasta gamma di esercizi e test di verifica delle capacità logiche e di ragionamento. D’altra parte, Editest si concentra maggiormente sulla parte di cultura generale, storia dell’arte e geometria.
Se sei particolarmente interessato alla parte logica del test, Alpha Test potrebbe essere la scelta migliore per te. Tuttavia, se hai bisogno di migliorare la tua cultura generale, la conoscenza della storia dell’arte e della geometria, Editest potrebbe essere più adatto alle tue esigenze.
Inoltre, se sei interessato ad approfondire la preparazione per il test di Architettura presso il Politecnico di Milano, Alpha Test offre un manuale specifico per questo ateneo, mentre Editest non lo fa.
Infine, se stai cercando il miglior libro di preparazione per il test di medicina, non devi scegliere tra Alpha Test e Editest, ma potresti prendere in considerazione altri manuali specifici per la facoltà di medicina.
Questi temi ti interessano? Scopri di più sui corsi Irriverender!
Come prepararsi al test di design, architettura, medicina: il mio metodo
- Alcuni studenti scelgono di iniziare a prepararsi già al terzo anno, iniziando dalla logica e comprensione del testo, e rimandando a dopo la preparazione delle materie d’indirizzo.
- Altri iniziano al quarto anno, visto che c’è la possibilità di fare il test anche durante il quinto anno.
- Infine, ci sono i ritardatari che iniziano a prepararsi al quinto anno, ed a loro propongo una full immersion, con l’uso intensivo e a tappeto del libri di testo, e delle lezioni mirate solo sui temi su cui hanno dubbi.
Da docente che prepara per i test d’ingresso, personalmente, agli alunni dei miei corsi fornisco dispense da me ideate e simulatori gratuiti ma…
Che siate miei alunni, o non lo siate, ecco alcuni consigli su come equipaggiarsi.
Libri per test universitari per medicina TOLC MED
Per quanto riguarda il test di medicina, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. I libri più consigliati per la preparazione a questo test sono quelli che coprono tutti gli argomenti chiave, come la biologia, la chimica, la fisica e la matematica. Inoltre, è importante scegliere libri con esercizi e quiz di verifica, in modo da poter esercitarsi e migliorare le proprie performance.
Libri test architettura TOLC e Arched
Per quanto riguarda il test di architettura, è importante scegliere libri che coprano tutti gli argomenti chiave, come la storia dell’architettura, la teoria dell’architettura, la progettazione e la tecnologia. Inoltre, è importante scegliere libri con esempi e case studies, in modo da avere una migliore comprensione dei concetti teorici.
Libri test ammissione design TOLD
Per quanto riguarda il test di design, è importante scegliere libri che coprano tutti gli argomenti chiave, come la storia del design, la teoria del design, la progettazione e la tecnologia. Inoltre, è importante scegliere libri con esempi e case studies, in modo da avere una migliore comprensione dei concetti teorici.
Test d’ingresso e d’ammissione: scegliere tra Alpha test e Edises
Per quanto riguarda la preparazione ai test, ci sono molte opzioni tra cui scegliere, tra cui Alpha Test e Editest. Alpha Test è una piattaforma online che offre risorse per la preparazione ai test di medicina, architettura e design, tra gli altri. Editest è un’altra piattaforma online che offre risorse per la preparazione ai test, compresi quelli di ingegneria.
Scegliere i libri giusti e utilizzare le piattaforme giuste per la preparazione ai test di medicina, architettura e design è fondamentale per avere successo in questi esami e intraprendere la carriera desiderata. Inoltre, ci sono molte opzioni tra cui scegliere, come Alpha Test, Editest e Hoepli Academy, per aiutare gli studenti a prepararsi al meglio.
Migliori libri per prepararsi al test
Alpha test design Politecnico, alpha test architettura amazon, Medicina
Il metodo Alphatest prevede un libro di teoria (quello che un tempo era chiamato “Teoritest“), composto da un’infarinatura teorica di argomenti, di solito, fatti già durante le superiori (ad esempio, la logica matematica riprende temi studiati nella scuola secondaria di primo grado e durante il biennio della scuola secondaria di secondo grado), esempi svolti, e una ventina di esercizi alla fine di ogni capitolo, da provare a svolgere da soli e poi verificare tramite le risposte commentate.
Vi sono poi due libri: quello storicamente chiamato Esercitest, sempre diviso per argomenti, da affrontare a tappeto dopo aver letto la teoria di quell’argomento, e quello storicamente noto come VerifiTest, da usare negli ultimi mesi di preparazione, che propone simulazioni vere e proprie, e che usa anche domande dei test degli anni passati. Per questo motivo è bene equipaggiarsi con un’edizione recente. Si aggiunge un nuovo libro di quiz a raffica, sempre molto ultile.
La collana può essere acquistata con o senza software per le simulazioni. I libri possono essere presi separatamente o, per un buon risparmio, in kit.
Libri test Architettura, Medicina, Ingegneria, Design: Editest
La storica casa editrice per concorsi, Edises, propone oggi una collana di libri per la preparazione dei test d’ingresso, avvelendosi dell’esperienza nel pubblicare libri per la logica e la comprensione del testo per concorsi, in realtà molto simile a quella proposta nei test.
La soluzione è valida, e consente un bel risparmio
Migliori libri per test Architettura, Medicina, Ingegneria, Design: Hoepli
Da non trascurare anche la collana Hoepli, storica casa editrice scientifica, che propone una linea di libri per la preparazione del test d’ingresso che non va affatto trascurata
Logica per test d’ammissione Architettura, Design, Medicina: Maggioli
Infine, consiglio un libro di logica della Maggioli che considero molto valido e completo
Alpha Test o EdiTest: quale scegliere per prepararsi ai Test di Ammissione Universitari?
Quando si tratta di prepararsi ai test di ammissione universitari, la scelta dei libri giusti può fare la differenza. Due delle principali case editrici specializzate nella preparazione a questi test sono Alpha Test e EdiTest. Ma quale scegliere? In questo articolo, esamineremo le caratteristiche di entrambe le case editrici e forniremo consigli utili per orientarsi nella scelta.
Alpha Test e EdiTest: due opzioni di successo
Alpha Test e EdiTest sono entrambe note per la loro produzione di libri e materiali di preparazione per i test di ammissione universitari. Entrambe le case editrici offrono una vasta gamma di libri per diverse discipline, tra cui architettura, design, medicina e ingegneria. Ogni casa editrice ha le proprie caratteristiche distintive, ma entrambe si concentrano sulla fornitura di contenuti chiari, esercizi pratici e simulazioni di test.
Scelta tra Alpha Test e EdiTest
Quando si tratta di scegliere tra Alpha Test e EdiTest, non c’è una risposta definitiva su quale sia la migliore opzione. La scelta dipende principalmente dalle tue esigenze personali e dal tuo stile di apprendimento. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
Materie di interesse: Controlla se entrambe le case editrici offrono libri specifici per la disciplina a cui sei interessato. Ad esempio, se stai cercando materiali per prepararti al test di architettura, assicurati che entrambe le case editrici offrano libri specifici per questa materia.
Metodo di preparazione: Valuta il metodo di preparazione proposto da ciascuna casa editrice. Alcuni preferiscono un approccio più teorico, mentre altri preferiscono una preparazione più pratica con esercizi e simulazioni di test. Scegli quello che si adatta meglio al tuo stile di apprendimento.
Recensioni e testimonianze: Fai una ricerca online per leggere le recensioni e le testimonianze di coloro che hanno utilizzato i libri di entrambe le case editrici. Ciò ti darà un’idea della qualità dei materiali e dell’efficacia nella preparazione ai test.
Consigli degli esperti: Se conosci docenti o tutor esperti nel settore dei test di ammissione, chiedi il loro parere. Possono offrirti preziosi consigli e indirizzarti verso la scelta più adatta alle tue esigenze.
Conclusioni
Sia Alpha Test che EdiTest sono case editrici di successo nel campo della preparazione ai test di ammissione universitari. Entrambe offrono una vasta gamma di libri e materiali di preparazione per diverse discipline. La scelta tra le due dipende dalle tue esigenze personali, dal tuo stile di apprendimento e dalla materia per cui desideri prepararti.
Come prepararsi al test: perché i link di amazon
Ho deciso di mettere i link diretti per acquistarli su amazon. Ho scelto i links che avevano i libri in promozione. Acquistarli dal mio link non vi darà una spesa in più, ma sarà un piccolo riconoscimento per aver letto questi libri ed averli recensiti per voi, quindi, se proprio state pensando di comprarli, sarebbe molto bello che lo faceste dai link.
Questo articolo ti è stato utile? aiutaci a crescere!
Scriviamo recensioni sui migliori libri, strumenti tecnologici e altro che può esserti utile per la tua crescita e preparazione. Se ti fa piacere ricevere questo materiale, iscriviti alla nostra newsletter.
Alpha test architettura amazon
Qui trovi il nostro gruppo di confronto telegram (t.me/theirriverenders o direttamente @theirriverenders se lo cercate essendo già dentro telegram).
Attenzione! per vedere correttamente i suggerimenti, va disattivato AdBlock o plug in simili
Foto di Ben Mullins su Unsplash
Foto di Thought Catalog su Unsplash
Foto di Nguyen Dang Hoang Nhu su Unsplash
Foto di Alexis Brown su Unsplash
FAQ
Quali sono i migliori Alpha test?
Tra i migliori Alpha Test per la preparazione ci sono quelli specifici per Medicina, Biologia e Chimica, che offrono esercitazioni dettagliate e simulazioni reali del test.
Quali sono i libri migliori per prepararsi al test di Medicina?
Alcuni dei libri consigliati per il test di Medicina includono "Medicina in tasca" e "La Chimica per Medicina" di Edises, e "Logica e cultura generale" di Alpha Test.
Quanto tempo ci vuole per studiare per i test di Medicina?
Il tempo di studio per i test di Medicina varia in base alle tue conoscenze di partenza e alla tua capacità di apprendimento. In genere, si consigliano diversi mesi di preparazione intensiva.
Perché il test di Medicina è difficile?
Il test di Medicina è difficile perché richiede una vasta gamma di conoscenze in diverse materie scientifiche e logico-deduttive, oltre a un elevato livello di competenza.
Quanto tempo prima bisogna studiare per il test di Medicina?
È consigliabile iniziare a studiare per il test di Medicina almeno 6-12 mesi prima della data dell'esame per avere il tempo di affrontare tutti gli argomenti in modo approfondito.
Quanta matematica si fa a Medicina?
La quantità di matematica richiesta a Medicina può variare a seconda dell'università, ma solitamente si tratta di nozioni di matematica di base, come proporzioni, percentuali e problemi di logica.
Chi non passa test medicina?
Non passano il test di Medicina coloro che non raggiungono il punteggio minimo richiesto per l'ammissione, poiché il numero di posti disponibili è limitato e la competizione è alta.
Che fare se non si entra a Medicina?
Se non si riesce ad entrare a Medicina, è possibile valutare alternative come corsi di laurea affini, biomedicina, odontoiatria o intraprendere un anno di studio e riprovarci l'anno successivo.
Pingback: Come prepararsi adeguatamente al Test d'Ingresso di Medicina • Irriverender Blog, di Arch. Nath Bonnì
Pingback: Come superare il test d'ammissione e d'ingresso universitario?
Pingback: Prepararsi da soli per un test d'ingresso è possibile?