Hai sentito parlare di Affiliate Marketing e non sai di cosa si tratta?
Affiliate marketing: come funziona?
Immagina di avere un negozio: potresti vendere i tuoi prodotti, e con i soldi comprarne altri, che però, per una motivazione qualsiasi, potrebbero rimanere nel tuo magazzino, privandoti del tuo guadagno, conquistato con tanta fatica.
Ora immagina di vendere qualcosa che non è nel tuo magazzino, che non hai dovuto comprare, per cui non hai speso nulla, ma per la quale avrai solo un guadagno.
Ti sembra impossibile? Benvenuto nel mondo dell’affiliate marketing.
L’affiliate marketing è qualcosa che anticipa il web, che esiste anche online, ma che con l’era di internet si è sviluppato e perfezionato.
Quello che dovrai fare è pubblicizzare un prodotto, o una serie di prodotti, mettendoti d’accordo col venditore finale, che ti riconoscerà una percentuale.
I prodotti non devono essere per forza oggetti concreti e fisici: potresti vendere, ad esempio, un corso di formazione, oppure una prestazione d’opera di un professionista.
Come fare affiliate marketing e qualche esempio
L’affiliate marketing è un mondo molto vasto. Ad esempio, molti siti decidono di essere affiliati di Amazon, e recensire i suoi prodotti, illustrando vantaggi e svantaggi, e sperando che l’utente, catturato sul sito grazie al contenuto informativo, decida di comprare cliccando sul suo link. Alcuni autori chiedono al lettore di preferire il suo link come forma di ringraziamento per aver ricevuto delle informazioni e, quindi, essere stati aiutati ed orientati nella scelta.
Come gestire un blog di affiliate marketing: recensire prodotti e inserire il link di acquisto
Oltre a questi sistemi di affiliazione a grande scala, ci sono professionisti che si appoggiano a siti e blog indicizzati per promuovere i propri servizi o prodotti.
Quindi, il proprietario del sito chiude un accordo con chi vende il servizio o prodotto e si occupa di pubblicizzarlo.
Così come per i casi sopracitati, relativi ad Amazon, anche in questo caso le recensioni e la presentazione del prodotto dovranno essere il più possibile informative ed oggettive, altrimenti il contenuto farà fatica ad indicizzarsi sui motori di ricerca, perché non verrà percepito, da Google e dagli altri motori di ricerca, come un contenuto con valore informativo.
Affiliate Marketing: un lavoro di Content Marketing e SEO Copywriting
Quindi, chi scrive contenuti destinati all’affiliate marketing, dovrà tenere presente che lo aspetta un lavoro di content marketing: finalizzato alla vendita, ma anche denso di informazioni rilevanti.
Allo stesso modo, dovrà essere usata la tecnica di scrittura chiamata copywriting, in modo che il linguaggio persuasivo “conduca” l’utente a cliccare sul prodotto e comprarlo.
È importante che i contenuti siano scritti in ottica SEO, affinché si posizionino adeguatamente sui motori di ricerca, per catturare l’utente finale.
Affiliate Marketing Blog: non è necessario avere un E-commerce o un Marketplace per fare Affiliate Marketing
In questo tipo di vendita, il nostro sito non è, o non deve essere necessariamente, un sito e-commerce, perché lavora sulla vendita indiretta: sarà un’altra pagina, da noi linkata, quella effettiva di vendita. Lo scopo dei nostri contenuti è favorire il passaggio alla pagina di vendita, che avrà poi il ruolo decisivo nel percorso d’acquisto del cliente.
Perché l’Affiliate Marketing è la più performante delle vendite online?
Come detto in precedenza, il motivo principale è che non ha spese vive. L’unica vera spesa sarà il tempo che impegneremo a fare ricerca per descrivere i prodotti e servizi che speriamo che l’utente compri, e questo comporterà uno sforzo per produrre materiale di qualità e che si indicizzi e posizioni nel web, ma non è paragonabile alle spese che avremmo se dovessimo comprare un prodotto senza essere sicuri di venderlo.
È importante scegliere prodotti e servizi affini al tema del proprio sito o blog
È per questo che ormai molti siti si rivolgono all’affiliate marketing, scegliendo venditori affini all’argomento o agli argomenti che il sito tratta.
Alla luce di questo, la fatica sarà ancora inferiore, perché, scegliendo temi affini, abbiamo il grande vantaggio di essere già autorevoli sul tema, per i nostri lettori e per i potenziali lettori che arriveranno sul nostro sito o blog, e, soprattutto, saremo già indicizzati nell’area semantica relativa al prodotto o ai prodotti che andremo a vendere.
Se agiamo con coerenza, il nostro sito non perderà reputation, ma la acquisterà: basta scegliere i giusti prodotti o servizi da segnalare, e agli occhi dei nostri lettori saremo degli esperti di settore che hanno selezionato, per loro, i prodotti giusti.
Affidatevi a dei professionisti
Di certo, scrivere questi contenuti non è alla portata di tutti, e non è un’azione che può essere improvvisata. Alla luce di ciò, dobbiamo affidarci ad un SEO copywriter specializzato nell’affiliate marketing, in modo da non avere amare sorprese o comportamenti poco professionali.
Corsi di affiliate marketing
Vuoi diventare tu un SEO Copywriter specializzato in Affiliate Marketing? Corso di Seo Copywriting per l’Affiliate Marketing
Stai cercando un SEO Copywriter? Contatta Irriverender, Seo Copy specializzato in Affiliate Marketing
- Corso privato di Content Marketing
- Corso Seo Copy
- Corso privato SEO e link building
- Corso privato WordPress
- Corso di Personal Branding
- Corso Affiliate Marketing
- Social Networks e microcopy
Pingback: Linkedin per architetti: come valorizzarsi
Pingback: Pieto Galeoto: intervista a questo professionista del Personal Branding
Pingback: Alternative ed Opinioni: come funziona ProntoPro?
Pingback: Archonweb: corsi digital marketing e Seo Copywriting a Milano
Pingback: Migliori libri Seo, personal branding, content marketing, copywriting
Pingback: Come fare un portfolio di architettura: esempi e consigli made in polimi
Pingback: Come diventare Ux e Seo Copywriter: migliori libri sul copywriting
Pingback: Getrevue: la newsletter che è quasi un magazine