Come simulare l’arredo di una stanza? Scopriamolo insieme. Arredare una stanza o un’intera casa è una delle attività senza dubbio più divertenti ma anche più

Irriverender – Blog di Architettura e Tecnologia
Blog di Nath Bonnì, Architetto, Docente e Consulente SEO
ArchiTutor. Un Arch Made in Polimi che aiuta i giovani aspiranti architetti, arch polimi,
archpolimi,
Come simulare l’arredo di una stanza? Scopriamolo insieme. Arredare una stanza o un’intera casa è una delle attività senza dubbio più divertenti ma anche più
Preparazione test architettura: difficilissimo trovare docenti preparati, corsi validi ed efficaci. Mentre per medicina e professioni sanitarie ci sono centinaia di professionisti, per Architettura, Design,
I corsi di Irriverender per imparare a utilizzare SketchUp e Rhino con Vray Irriverender è una scuola specializzata nella formazione di professionisti nel settore della
Sabato 14 aprile è stata una giornata dedicata alla festa dei 10, 20, 30 anni di laurea.
1300 Laureati del Politecnico di Milano in piazza Leonardo da Vinci hanno incontrato il Rettore e i Docenti per festeggiare, rivivere l’Ateneo e parlare del futuro dei campus e dell’evoluzione strategica di un’ Università sempre più aperta alla città.
Sono ancora tanti i professionisti, architetti ma non solo, che vorrebbero promuoversi sul web ma non ne conoscono l’abc.
In un corso di 14 ore in 6 serate, illustrerò come poter diventare autonomi nella gestione del propri social networks, di un blog su wordpress e di un sito/biglietto da visita (landing page), come programmare la pubblicazione, come selezionare le fonti, come creare elementi di grafica e loghi, usando programmi open source, come imparare a scrivere “per il web”, monitorare seo e parole chiave, come scegliere i social da presidiare, trovare immagini non protette da diritti da usare, come gestire un piano editoriale per fare “blogging”, e prendere familiarità con concetti come storytelling, content marketing, personal branding, SEO, query, keyword, digital branding, tone of voice, brand identity, e capitalizzare queste conoscenze per “presidiare” il web.
Intervista a Marco Ferrara, architetto, docente del Politecnico alla Scuola di Design, e promotore della cultura Open Source.
Il 21 ottobre si è tenuta, al Teatro del Verme, la convenction annuale degli Alumni del Politecnico.
Il tema trattato era: “Vivere metropolitano, il futuro del mondo nasce nelle città: persone, tecnologie, idee dal sistema Italia”.
Il 12 ottobre 2017, al Palazzo delle Stelline di Corso Magenta a Milano, si è tenuto il workshop intitolato: BIM, Il nuovo modello di progettazione collaborativa.