Formazione, attività da architetto, insegnamento di software 3D e open source
Mi diplomo al liceo scientifico, con 100/100, e a 21 anni mi laureo in Architettura al Politecnico di Milano, per poi, nel 2008, conseguire la laurea magistrale in Architettura e Società, a pieni voti.
Nel 2009, al mio primo tentativo, mi abilito alla professione di Architetto, sempre a Milano.
Lavoro per alcuni anni negli studi, come Architetto, Project Manager, certificatore energetico, per poi specializzarmi nella modellazione e nei rendering, insegnando questa disciplina ad architetti avviati, ma non informatizzati.
Per promuovere la cultura open source, scrivo sulla rivista Blender Magazine.
Architutor: preparazione al test d’ammissione per architetti, ingegneri e designer
L’aver avuto le prime posizione ai test del Politecnico (terzo e nono posto su migliaia di studenti) mi spinge, dopo la laurea, a formare e preparare i candidati al test d’ingresso di Architettura, Ingegneria, Design, che mi dà enormi soddisfazioni, perché mi dà la possibilità di seguire i miei allievi anche dopo il loro ingresso nel percorso di formazione come architetti, e di prepararli riguardo ai software 3D (Rhinoceros, 3DS Max, Sketckup, Vray), e, dopo la laurea, di aiutarli nel loro personal branding e presentazione al mondo del lavoro, tramite CV, portfolio e presenza su Linkedin. Ho la possibilità di partecipare in delle masterclass di comunicazione in alcuni licei e di fare dei corsi di digitalizzazione dei professionisti per l’Ordine degli Architetti.
Docente di logica per il test degli aspiranti medici
Ho poi incontrato WAUniversity, accademia sarda che prepara per i test d’ingresso. Per loro sono docente di logica e comprensione del testo, e ho preparato ormai tante generazioni di candidati.
Tech Writer in azienda e come freelance
Il mio lavoro di docente viaggia in tandem rispetto ad importanti esperienze aziendali nel campo della comunicazione, del digital marketing e della scrittura tecnica. Ho fatto parte, per 12 anni, della web agency di Immobiliare.it (dal 2010 al 1016 in esclusiva e poi part time, affiancando un’attività freelance).
Dopo esperienze come Tech Writer per varie realtà, come Chiesa Oggi Architettura (per cui intervistavo i professionisti dell’automazione e del restauro) e per Geo Felix (agenzia di comunicazione che mi affida i testi su argomenti di automazione e robotica) e dopo un’esperienza in una testata giornalistica, Ultima Voce, ho iniziato una collaborazione di Brand Journalism per il portale Wikicasa.
Per Whitepress, nota agenzia di content marketing internazionale, ho scritto dei paper su temi di SEO e Digital Marketing.
Seo Manager per l’Italia per l’azienda internazionale Superprof
La mia esperienza nel nella SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) mi porta a diventare Seo Manager per l’Italia di un’importante realtà internazionale, relativa al mondo della formazione: SuperProf, esperienza che mi permette di viaggiare e potenziare la mia comprensione delle lingue straniere, oltre che di confrontarmi con i colleghi Seo Manager delle altre nazioni, e che mette insieme le mie due grandi competenze: l’ottimizzazione per i motori di ricerca e l’insegnamento.
Docente di ruolo di Tecnologia
La passione per l’insegnamento mi porta, nel 2022, a fare il mio primo concorso pubblico, passarlo, e insegnare di ruolo una materia che unisce tutte le mie competenze e passioni, e dove porto la mia formazione di Architetto, la mia esperienza lavorativa nella Comunicazione e nella Grafica, e l’amore per l’intelligenza artificiale: Tecnologia alla scuola secondaria di primo grado.