Come un architetto dovrebbe usare Photoshop Photoshop è uno strumento indispensabile per gli architetti. Grazie alle sue molteplici funzioni, permette di ottenere il massimo realismo

Irriverender – Blog di Architettura e Tecnologia
Blog di Nath Bonnì, Architetto, Docente e Consulente SEO
Blog per studenti universitari, tutoring e materiale messo a disposizione gratuitamente
Come un architetto dovrebbe usare Photoshop Photoshop è uno strumento indispensabile per gli architetti. Grazie alle sue molteplici funzioni, permette di ottenere il massimo realismo
Plastico architettonico, modellino, o, come amavano dire dei professori radical chic, “maquette”: gli incubi del portafoglio di tanti studenti, la vera spesa viva di architettura,
Render fotorealistici VS render concettuali è una questione che da sempre divide gli animatori 3D.Il render fotorealistico è quello che si avvicina di più alla
Il motore di rendering è uno dei componenti più importanti di un software 3D. Il nostro render blog ostpita questa guida, che vi aiuterà a
Notebook per Autocad, Architettura e rendering: per i docenti architetti e ingegneri, che insegnano A60 (tecnologia), A37 (tecnologia dell’architettura al geometra), A17 (storia dell’arte e
In questi giorni tanti studenti si stanno preparando per il test d’ingresso per le università più gettonate: architettura, design, ingegneria, medicina e molto altro. Per
Perché questo post semiserio? Ciao, sono architetto e docente di software 3D e Render, e ArchiTutor per giovani architetti ed aspiranti. Nella mia esperienza di
Innanzitutto…chi sono? Salve, sono ArchBonni, e sono un architetto abilitato dal 2009, che si occupa di formazione di aspiranti architetti, dal test di ingresso all’abilitazione.