Marco Ferrara, Architetto, Docente, e promotore dell’Open Source
Intervista a Marco Ferrara, architetto, docente del Politecnico alla Scuola di Design, e promotore della cultura Open Source.
Software per architetti, programmi per architettura, software 3d per l’architettura, programmi modellazione 3d per l’architettura, il design
Intervista a Marco Ferrara, architetto, docente del Politecnico alla Scuola di Design, e promotore della cultura Open Source.
Il 12 ottobre 2017, al Palazzo delle Stelline di Corso Magenta a Milano, si è tenuto il workshop intitolato: BIM, Il nuovo modello di progettazione collaborativa.
Diamo la parola a Stefano Bulleri, che si occupa di formazione relativamente al software SolidWorks, parametrico e impiegato nella meccanica e non solo.
Ci parlerà del progetto di e-learning “SolidFacile”
Nella mia ricerca sui software e sulla formazione, gratuita e non, tramite canali web, la mia strada ha incrociato quella di Umberto Oldani, coinvolto in diversi progetti per aiutare i giovani ad imparare modellazione e render, soprattutto con l’utilizzo di software opensource. Ho voluto intervistarlo per capire meglio le differenze tra i software, gli errori più spesso commessi dagli inesperti, l’hardware necessario per chi vuole intraprendere questa via professionale, e alcuni “trucchi” per padroneggiare i software…
Con che criteri un giovane architetto dovrebbe scegliere quali software studiare e approfondire?