Vai al contenuto
Home » Interviste Irriverenti » Pagina 6

Interviste Irriverenti

Irriverender Architetto Bonnì e le sue interviste ai personaggi di spicco del mondo dell’architettura, della tecnologia e della professione

Francesco Arena Archviz e Docente

L’architettura open source, ce ne parla il Blender archviz Francesco Arena

Il mondo dei software open source e quello dell’architettura e della progettazione sembrano mondi lontani. Francesco Arena, Architetto, si occupa di formazione riguardante diversi software di modellazione 3D, render e grafica.
Francesco è anche un attivista per il software libero. Ha fondato CgTutor, è socio di SegnoDisegno e dell’associazione “Libera Informatica”.
In quest’intervista ci racconta l’importanza dei software open source nell’attività di un giovane architetto.

architettura feng shui

Essere un Architetto Feng Shui: un professionista dell’abitare consapevole

Architettura, Design, e Feng Shui: un viaggio alla scoperta di questa disciplina che crea un sodalizio tra progettazione e scienze olistiche, tra il concetto di “dimora” e il benessere psicofisico. Possiamo considerarla anche una possibilità professionale per i giovani professionisti dell’abitare? Ce ne parla Silvia Voltolini, progettista di interni, Feng-Shui Senior Master e fondatrice del progetto “La Porta del Sole” e collaboratrice della “Scuola Italiana di Architettura Feng Shui” (Accademia di Ricerca per la Sostenibilità Ambientale e Umana: Feng Shui, Geobiologia, Bioedilizia, Colore, Risorse Rinnovabili).

Alberto fabio ceccarelli

Intervista all’Architetto Alberto Fabio Ceccarelli

Ospite del nostro blog, per questo articolo, l’Architetto Alberto Fabio Ceccarelli, professionista e formatore. Aiuterà i giovani, e meno giovani, lettori ad orientarsi nel mondo della professione, della formazione, approfondendo ciò che riguarda l’abilitazione alla professione di Architetto, parlandoci anche dell’Albo e dell’Ordine.

Opinioni su Blender per l Architettura

Blender 3D per l’Architettura, opinioni: ce ne parla Andrea Rotondo

Blender è un software di cui si discute molto nel mondo degli architetti e dei designer che si occupano di modellazione, render e postproduzione.
Cerchiamo di sfatare leggende metropolitane e falsi miti confrontandoci con Andrea Rotondo, fondatore di BlenderGeek, modellatore, animatore 3D, renderista, e insegnante, che ha scelto, tra tanti software, proprio Blender.