Diventare topografo è una professione interessante che richiede una forte dose di abilità tecniche e di conoscenza del campo. Un topografo è un professionista tecnico

Irriverender – Blog di Architettura e Tecnologia
Blog di Nath Bonnì, Architetto, Docente e Consulente SEO
Irriverender Architetto Bonnì divulga per i suoi lettori tutte le iniziative legate all’ordine degli architetti, ai crediti formativi permanenti, alla formazione, e all’abilitazione alla professione
Diventare topografo è una professione interessante che richiede una forte dose di abilità tecniche e di conoscenza del campo. Un topografo è un professionista tecnico
L’architettura è l’arte e la scienza di progettare edifici, strutture urbane, infrastrutture e paesaggi. Si tratta di una disciplina complessa che richiede conoscenze in ambito
Cosa fare dopo la laurea in architettura? Si tratta di un grande traguardo, ma quali sono le alternative di lavoro? La domanda che tutti gli
Intervistiamo Veronica Bettini, architetto, new entry della lista OpenArch 2125, lista candidata all’Ordine degli Architetti di Milano. Le domande sono sempre le stesse, uguali per
Intervistiamo Massimo Cella, Architetto candidato all’Ordine degli Architetti di Milano nella lista 2125 OpenArch, insieme a Caterina Parrello, Edmondo Jonghi Lavarini, Alessandro Sassi, veterani della
Avevamo già intervistato Edmondo Jonghi Lavarini nel 2017. Oggi si candida con la lista 2125 OpenArch. Lo abbiamo intervistato Edmondo Jonghi Lavarini, che intendi quando
Avevamo già intervistato Alessandro Sassi anni fa. Nel tempo,ha affinato il suo programma ed è agguerritissimo! Si candida con la lista 2125 OpenArch e oggi
Avevamo già intervistato Caterina Parrello, Architetto, anni fa. Oggi le riproponiamo le stesse domande e la troviamo molto più decisa pronta a vincere le elezioni