Google Discover: cos’è
Google Discover è un servizio di Google che offre agli utenti l’opportunità di scoprire contenuti pertinenti alle loro interessi. Consente agli utenti di esplorare continuamente nuovi argomenti e tenere traccia delle ultime tendenze. Questo servizio è stato lanciato nel 2018 ed è ora disponibile su Android, iOS, desktop e tramite la versione mobile di Chrome OS.
La piattaforma funziona rastrellando il web per informazioni organizzate in base all’interesse dell’utente e visualizzandole in un feed personalizzato. Gli articoli inclusi sono selezionati da Google utilizzando algoritmi avanzati che tengono conto della popolarità degli argomenti specifici, degli autori e del coinvolgimento degli utenti con i contenuti pertinentI. Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono accedere immediatamente a contenuti pertinenti senza dover passare ore a ricercarli manualmente su internet.
Come configurare la tua presenza su Google Discover
Google Discover è una funzionalità che mostra contenuti pertinenti per l’utente. Un modo per assicurarsi che la tua presenza online raggiunga le persone giuste è quello di configurare la tua presenza su Google Discover. Questo aumenterà le possibilità per gli utenti di trovare i tuoi post, video e altro ancora.
Prima di tutto, devi creare un account Google My Business. Questo aumenterà la visibilità della tua attività nella ricerca locale e anche nella ricerca globale. In questo modo, più persone saranno in grado di trovare i tuoi contenuti durante una ricerca su Google o su Google Discover.Una volta creato il tuo account Google My Business, puoi iniziare a pubblicizzarlo con annunci pay-per-click (PPC). Ciò consentirà agli utenti di vedere le tue inserzioni tra i risultati quando effettuano una ricerca su Google o su Discover. Puoi anche collegarti al tuo sito Web da queste inserzioni in modo che gli utenti possano scoprire ulteriormente cosa ha da offrire la tua attività. Inoltre, devi condividere costantemente contenuti interessanti tramite i social media come Twitter, Facebook o Instagram per massimizzare il coinvolgimento degli utenti con i tuoi articoli web e rendere più probabile che compaiano nelle scoperte di Google Discover.
Come ottimizzare i tuoi articoli web per Google Discover
Google Discover è una delle più grandi risorse per i contenuti in crescita. Si tratta di un servizio di Google che aiuta gli utenti a scoprire facilmente nuovi contenuti web. Per far sì che il tuo contenuto venga mostrato su Google Discover, devi ottimizzarlo correttamente. La prima cosa da fare è assicurarsi che i tuoi articoli siano ben scritti e offrano valore reale al lettore.
Dovrebbero essere interessanti, unici ed educativi per attirare l’attenzione degli utenti. Inoltre, assicurati che tutti i tuoi articoli abbiano un titolo forte e accattivante: questo aumenterà le probabilità di essere notato da Google Discover.In secondo luogo, devi ottimizzare il contenuto dell’articolo con parole chiave pertinenti per aumentare la rilevabilità nella ricerca organica e nella scoperta su Google.
Utilizza parole chiave specifiche relative all’argomento del tuo articolo e crea collegamenti internamente ad altri contenuti correlati sullo stesso argomento presentandoti come fonte attendibile di informazioni sul tema specifico.
Infine, incoraggia gli utenti a condividere i post utilizzando piattaforme social media come Facebook, Twitter e Instagram poiché cresce la possibilità che vengano visualizzati anche su Google Discover se decidono di condividerli con altri lettori potenzialmente interessati al contenuto dell’articolo.
Consigli e trucchi per promuovere i tuoi contenuti su Google Discover
Google Discover è una piattaforma che offre agli utenti notizie personalizzate, contenuti di tendenza e video in base alle loro ricerche recenti. Questo significa che ottimizzare i tuoi contenuti per Google Discover può aiutarti a portare più traffico al tuo sito Web. Seguire questi semplici consigli e trucchi ti consentirà di massimizzare la visibilità dei tuoi contenuti su Google Discover.
In primo luogo, assicurati di creare contenuti di qualità che rispondano alle domande comuni degli utenti. Cerca parole chiave rilevanti con cui promuovere i tuoi articoli e usale nella tua scrittura per rendere i tuoi post più pertinenti.
Assicurati anche che tutti i link della tua pagina siano validati poiché Google esegue la scansione dell’intero sito web prima di mostrare il risultato nella pagina dei risultati della ricerca (SERP). Inoltre, assicurati che il titolo del post sia accattivante e informativo in modo da attirare l’attenzione degli utenti direttamente dalla SERP.
Successivamente, ottimizza le immagini incluse nell’articolo utilizzando tag ALT SEO-friendly per indicare a Google cosa viene mostrato nell’immagine. Ricorda anche di fornire un meta descrizione accurata nel codice HTML delle pagine così come alcune etichette pertinenti all’interno del testo del post stesso in modo da migliorare ulteriormente la visibilità del tuo articolo su Google Discover.
Conclusione: come ottenere il massimo da Google Discover
In conclusione, è possibile sfruttare al meglio Google Discover per migliorare la visibilità dei propri contenuti online. Per massimizzare i vantaggi, è importante assicurarsi di avere un sito ben progettato e ottimizzato per i motori di ricerca, con testi accurati ed interessanti che rispondano alle domande degli utenti.
Inoltre, è fondamentale definire un pubblico di destinazione preciso e fornire contenuti di qualità diretti ad esso. Seguendo questi consigli si potrà godere pienamente della popolarità che Google Discover può portare al tuo sito web e amplificarne la visibilità sulla rete.
Foto di PhotoMIX Company
Foto di Deepanker Verma