Inizia l’anno di prova per chi ha vinto il concorso ordinario o straordinario bis: come prepararsi a questa esperienza? Ecco tre libri consigliatissimi.
Didattica cooperativa e classi difficili. Il metodo Rossi per classi del nuovo millennio e studenti oppositivi
Per chi si prepara per la prima volta ad affrontare una classe reale, e non ideale, è necessario un libro che prepari a tutte le evenienze e a tutto ciò che può accadere di imprevisto.
Diario di scuola, di Daniel Pennac
Farsi rapire dalle parole di Daniel Pennac, noto scrittore, che ci racconta la scuola, in una suggestiva lettura adatta al relax estivo.
L’arte di insegnare: Consigli pratici per gli insegnanti di oggi
Oltre che il romanticismo, servono anche consigli pratici da poter utilizzare. Alla luce di questo, il nostro terzo consiglio è un libro che vi darà delle buone prassi efficaci da utilizzare.
E.. se come me non sai ancora usare classroom….
Inizia un nuovo anno di prova per coloro che hanno vinto il concorso ordinario o straordinario bis per diventare insegnanti. Questa è un’esperienza importante e stimolante, ma può essere anche una sfida da affrontare con la giusta preparazione. Ecco tre libri consigliatissimi per aiutarti a prepararti a questa esperienza unica.
Il primo libro consigliato è “Didattica cooperativa e classi difficili: Il metodo Rossi per classi del nuovo millennio e studenti oppositivi”. Scritto da Marco Rossi, esperto di didattica cooperativa, questo libro offre strategie e suggerimenti pratici per gestire classi complesse e studenti con comportamenti sfidanti. È un manuale completo che ti aiuterà a sviluppare competenze didattiche efficaci e a creare un ambiente di apprendimento positivo.
Per un approccio più riflessivo e rilassante, consigliamo “Diario di scuola” di Daniel Pennac. Pennac, noto scrittore, ci porta in un viaggio attraverso la scuola con le sue parole evocative e coinvolgenti. Questo libro è un’ottima lettura per rilassarsi durante l’estate, ma allo stesso tempo offre spunti di riflessione sulla scuola e sull’importanza dell’educazione.
Infine, “L’arte di insegnare: Consigli pratici per gli insegnanti di oggi” fornisce consigli pratici e utili per gli insegnanti di oggi. Scritto da esperti nel campo dell’istruzione, questo libro ti guiderà attraverso suggerimenti e buone prassi che possono essere applicate in classe. È un manuale di riferimento per insegnanti alle prime armi o per coloro che desiderano migliorare le proprie competenze didattiche.
Inoltre, se hai ancora difficoltà nell’utilizzare piattaforme come Classroom, ti consigliamo di cercare altri articoli che forniscono informazioni e suggerimenti utili su come utilizzare al meglio queste risorse digitali per migliorare la tua esperienza di insegnamento.
Prepararsi adeguatamente per l’anno di prova è fondamentale per affrontare al meglio questa sfida e per offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento di qualità. Sfrutta al massimo le risorse a tua disposizione e ricorda che l’educazione è un processo continuo di crescita e adattamento. Buon anno di prova!
Qui, altri articoli sul concorso scuola
Persona in piedi foto creata da ArthurHidden – it.freepik.com