Come diventare seo Copywriter? si tratta di una figura ibrida a metà tra la scrittura pubblicitaria, persuasiva, e finalizzata alla vendita (Copywriting) e la scrittura informativa ottimizzata per i motori di ricerca (content marketing SEO oriented). Capiamo, innanzitutto, di cosa si occupa questo professionista.
Seo copywriter cos è, scrittura seo cos’è
Scrivere un contenuto di qualità è altamente importante, ma è quasi inutile se non si ragiona sulle strategie che fanno in modo che quel contenuto venga trovato da chi lo cerca.Oggi, scrivere bene non basta più: bisogna scrivere in chiave SEO.
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, e riguarda l’ottimizzazione per i motori di ricerca, in particolare Google, ma non solo.
È infatti l’intelligenza artificiale di Google, e degli altri motori, che fa in modo che un contenuto appaia prima di un altro, perché risponde meglio a quelle che vengono chiamate domande latenti dell’utente.
Seo copywriter, cosa fa: Indicizzare e posizionare
Il primo obiettivo, per i nostri contenuti web, è essere indicizzati, ovvero essere presenti sulla SERP (Search Engine Results Page).
Il secondo è che siano ben posizionati, in modo da catturare tutti i potenziali lettori in cerca dei nostri contenuti.
Per fare ciò, i contenuti vanno creati dopo un’attenta ricerca, tramite tool, o tramite ricerche che chi scrive può fare sui motori di ricerca, analizzando le ricerche correlate e cercando di capire quali sinonimi sono più ambiti da chi effettua le ricerche.
Si crea quindi un’area semantica, un insieme di parole e di frasi che dobbiamo inserire in punti strategici del nostro articolo per catturare l’utente: nel titolo, nei sottotitoli, negli elenchi puntati, nei termini in grassetto o in italico.
E’ un lavoro certosino che potremmo paragonare al giardinaggio: si semina e poi si raccoglie, ma si continua a migliorare la propria tecnica in base alle risposte dei nostri strumenti d’analisi, per avvicinarci sempre di più a ciò che cerca l’utente, e a come lo cerca.
Diventare SEO copywriter: Seo Copywriting e Content Marketing
Questa tecnica è usata per la scrittura rivolta all’informazione (il giornalismo), ma anche per la scrittura legata alla vendita (il copywriting), e in particolare per quella moderna tecnica chiamata “content marketing”, che si pone a metà tra questi due mondi: non crea contenuti pubblicitari, ma neanche totalmente informativi.
I contenuti sono scritti per catturare le domande dei navigatori dei motori di ricerca, per informare l’utente, dare quello che così affannosamente sta cercando, ma allo stesso tempo, posizionarci come esperti del settore, aumentare la nostra brand awareness e la nostra brand reputation, e infine inserire, alla fine dei nostri contenuti informativi una call to action.
Scrittura seo oriented cos’è? Gli strumenti del Seo Copywriter
Yoast Seo per Copywriting – il robottino che ti aiuta a scrivere in modo ottimizzato
Il primo è Yoast Seo, noto plug in di google che accompagna l’utente nella creazione di contenuto ottimizzato seo. Questo lavoro, quello della creazione di contenuto Seo-Oriented, viene chiamato Seo Copywriting, o semplicemente “Seo Copy”. Il plug in, come un piccolo aiutante, accompagna chi scrive per aiutarlo ad usare la frase chiave o quelle ad essa correlate. Non va usato come una scienza esatta: è pur sempre un’intelligenza artificiale, e le nostre scelte stilistiche vengono prima dei suoi consigli.
Google Search Console – il tool che ti svela con che chiavi di ricerca ti trovano
Un secondo strumento importantissimo è la Google Search Console, che ci segnala tante informazioni sui siti di cui siamo proprietari o collaboratori, e in particolare ci indica con quali chiavi di ricerca i clienti “atterrano” sulle nostre pagine, per aiutarci a correggere il tiro, oppure ad incoraggiare alcuni flussi di utenti, scrivendo ancora di quei temi così “fortunati”.
Google Analytics – lo strumento che studia i percorsi dei tuoi visitatori
Sempre di Google, lo strumento denominato Google Analytics, che, in tandem con la Search Console, ci indica i flussi di spostamento da una pagina all’altra del nostro sito, il tempo passato sui nostri contenuti, il tasso di utenti che lasciano il sito, per aiutarci a correggere il tiro della nostra indicizzazione, e non posizionarci con parole poco pertinenti ai nostri contenuti.
Diventare seo copywriter: altri strumenti free e a pagamento
Infine, ci sono tutti quegli strumenti che ci aiutano a scegliere le parole chiave, alcuni di essi, come SeoZoom, a pagamento, altri gratuiti, come Google Trends, o altri strumenti che permettono un numero limitato di ricerche al giorno, come Uber Suggest.
Seo Copy: come diventare seo copywriter
Come ha detto Bill Gates negli anni Novanta, Content is the king, ma allo stesso tempo, il contenuto deve essere di qualità, altrimenti non raggiungerà coloro per cui è stato pensato e scritto.
Un assaggio dell’affascinante mondo della scrittura Seo-Oriented è sempre interessante, per l’utente finale, ma, come illustrato, la scrittura ottimizzata richiede molta ricerca, un continuo aggiornamento (l’intelligenza artificiale dei motori di ricerca è in continua innovazione) e quindi andrebbe affidata ad un Seo Copywriter.
Nulla impedisce all’utente di dare suggerimenti di base, in un cosiddetto “briefing”, ma sarebbe meglio lasciare poi ad un professionista del settore il compito di dar corpo alle tue idee.
Seo copywriting: cos’è?
Il SEO copywriting è una disciplina che si occupa della creazione di contenuti per il web in grado di attirare l’attenzione dei motori di ricerca e di promuovere il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca. In altre parole, il SEO copywriter è uno scrittore specializzato nella creazione di testi ottimizzati per i motori di ricerca, che hanno come obiettivo quello di aumentare la visibilità del sito web.
Se sei interessato a diventare un SEO copywriter e a lavorare nell’ottimizzazione dei contenuti per il web, ecco alcuni consigli su come fare:
- Impara i principi base della SEO: per diventare un SEO copywriter, è importante conoscere i principi base della disciplina, come le regole di ottimizzazione delle pagine web, i fattori di ranking dei motori di ricerca e le tecniche di link building.
- Sviluppa le tue competenze in scrittura: oltre a conoscere i principi della SEO, è importante essere anche dei bravi scrittori. Leggi libri di scrittura, segui corsi di formazione e pratica la scrittura creativa e SEO oriented.
Vuoi diventare tu un SEO Copywriter? Clicca qui per il migliore corso.
Stai cercando un SEO Copywriter? Contatta Irriverender, Seo Copy
Pingback: Come diventare Ux e Seo Copywriter: migliori libri sul copywriting
Pingback: Come fare Link Building etico: il guest posting
Pingback: Come diventare seo copywriter, consulente Seo, Seo Expert, Seo Manager