Vai al contenuto
Home » Articoli » come diventare sSeo Copywriter, Ux Writer, Ux Designer: le professioni del futuro

come diventare sSeo Copywriter, Ux Writer, Ux Designer: le professioni del futuro

Ho pensato di mettere a disposizione i libri che sono stati indispensabili per la mia formazione, di recensirli e di indicarli a studenti (sono docente di Seo Copywriting) e alle persone che leggono il blog. Dividerò i libri in macroargomenti.

Come diventare Ux Writer, Ux Copywriter, Ux SEO, e UX designer

Sono due professioni nuove, ma due mestieri importanti da sempre. L’esperienza dell’utente nella navigazione dell’interfaccia è fondamentale. Vanno usati simboli e colori che l’utente riconosce e i messaggi devono essere efficaci: per questo queste due figure devono lavorare in tandem.
Ecco i migliori testi per iniziare a capire meglio le logiche di questo mondo e lanciarsi in questa professione sempre più richiesta

Articolista seo: non trascurare i Social

tempo fa ho consigliato dei testi efficaci per i social networks, ma le cose negli anni cambiano, e bisogna aggiornarsi.
Basta rimanere ancorati a Facebook: il futuro sono social più adatti alla promozione ed al personal Brading. Ecco un testo fantastico per twitter, fatto da un Indie Writer (chi si pubblica in modo indipendente, ad esempio tramite Amazon). Poi un bel manuale aggiornato su Instagram e infine due manuali su Linkedin.
Il primo è fresco e brillante, in Italiano e di un autore che è stato scelto come Top Voice Linkedin.
Il secondo è sul personal branding tramite linkedin, in Inglese, per chi riesce a leggere letteratura tecnica in un’altra lingua.

Come diventare un writer: migliori libri per Fare Blogging

Stavolta ben quattro titoli per imparare a fare “blogging” in modo efficace, tramite un piano editoriale e delle tecniche per trasformare i tuoi lettori in una comunità affiatata. Mi affido ancora a Luca Conti, che stavolta scrive con Vernelli, in una pubblicazione Hoepli “for dummies”, per poi passare al lavoro di Anna Pernice, un vero e proprio manuale per aspiranti blogger, con una bella sezione relativa allo storytelling. Efficace anche il testo di Riccardo Esposito, vero veterano del “bloggare”, e, per finire, sempre di Esposito, da non sottovalutare il libro sull’ “etnoblogging”, per trasformare il tuo pubblico in una “tribù digitale”.

Libri sul branding tramite Social Networks

I libri sui social sono quelli che prima diventano obsoleti, ma ho voluto indicarti quelli davvero senza tempo, perché, più che attenzionare opzioni, che ben presto cambiano nel tempo, aiutano a capire la logica di ognuno di questi strumenti.
Iniziamo da Twitter: le migliori pubblicazioni sono quelle di, ancora lui, Luca Conti. Ne segnalo due molto valide.
Per Linkedin consiglio Luca Conti e Ale Agostini, autore di un manuale breve ma efficace. Entrambi Hoepli
Per chi volesse Imparare Instagram, il manuale di Ilaria Barbotti rimane il migliore. E per Pinterest, che contribuisce tantissimo all’indicizzazione, non va dimenticato il piccolo, ma potente, manuale di Gabriela Taylor.
Si passa infine a Facebook, con un manuale che ne suggerisce un uso professionale. Stavolta, la casa editrice è Webbook e l’autrice è Veronica Gentili.
Infine, un libro che mi ha dato molto, ma oggi è obsoleto, è quello su G+ di Salvatore Russo, che merita dal punto di vista storico.


Seo copywriter: tre pubblicazioni importanti

Se volete completare la vostra libreria, non possono mancare Interceptor Marketing di Benedetto Motisi, mio ex compagno di scuola ritrovato dopo decenni, le regole del Digital Carisma di Rudy Bandiera e la WebCreativity di Paolo Schianchi. Aggiungo anche l’ironico, piccolo, manuale di Laura Gargiulo

Ux Design e Grafica: creazioni logo, impaginazioni

Per occuparti del web, devi essere anche un po’ “grafico”.
Tassativamente indispensabile il libro di Robin Williams, “Imparo l’arte della grafica”.
Più tecnico e impegnativo, per chi volesse diventare un provetto web designer, il testo Graphic Design.
Se vuoi invece imparare da cosa nasce l’idea di un logo, due libri eccezionali completano la tua libreria.

 

Ux copywriter: perché i link di amazon

Ho deciso di mettere i link diretti per acquistarli su amazon. Ho scelto i links che avevano i libri in promozione. Acquistarli dal mio link non vi darà una spesa in più, ma sarà un piccolo riconoscimento per aver letto questi libri ed averli recensiti per voi, quindi, se proprio state pensando di comprarli, sarebbe molto bello che lo faceste dai link.

Attenzione! per vedere correttamente i suggerimenti, va disattivato AdBlock o plug in simili

Leggi anche:

Come fare affiliate marketing

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: