Corsi Rhinoceros e Sketchup Base e Avanzati

Chi è Irriverender e perché fa Corsi di Rhino, Sketchup e Vray

Salve, sono ArchBonni, e sono un architetto abilitato dal 2009, che si occupa di formazione di aspiranti architetti, dal test di ingresso all’abilitazione.
Guido lo studente di architettura in tutte le sue difficoltà, facendo da tutor per quanto riguarda relazioni di tirocinio, tesine, le materie più note del percorso triennale e specialistico, fare un bel portfolio, e, dopo la laurea, orientamento al lavoro ed aiuto a presentare il proprio lavoro in un bel book, sistemare il CV, fare dei biglietti da visita e tanto altro.

Corso sketchup Milano

Insegno vari programmi di grafica e 3D/Render: Sketchup, Rhinoceros, 3DS, Autocad, Vray…
Si, esatto! Sono un architetto abilitato e faccio anche l’Archi-Tutor.
In questa pagina metto a disposizione gratuitamente del materiale.
Ti prego, se questo materiale ti fosse utile, di lasciarmi 5 stelle su facebook o su Google

Attenzione! per vedere correttamente i suggerimenti, va disattivato AdBlock o plug in simili

Corsi Rhinoceros o Corsi Sketchup? Come scegliere il software migliore

Circa un anno fa ho scritto questo articolo: Software di modellazione, render e postproduzione: quali scegliere e perché,
per aiutare anche chi non è mio studente (o magari lo diventerà!) ad orientarsi nel mondo dei software.

Corso Sketchup Milano: Lezioni affiancate al database di materiale

Il counter relativo alle visite di questo sito riporta ricerche relative ai software open source, guide gratuite, manuali gratuiti, videoguide gratuite, librerie di oggetti 3d (blocchi bim e cad, famiglie…), texture, materiali già pronti, HDRI, link a forum in italiano dove chiedere aiuto.
L’articolo che ho scritto, che consiglio a tutti di leggere, ovviamente non contiene guide, quindi ho deciso di creare un database gratuito, accessibile tramite questo link, dove metto a disposizione tutto il materiale gratuito sia da me prodotto, sia trovato nelle mie ricerche relative al mio lavoro di formatore relativamente ai software di grafica, modellazione 3d e render (nel caso volessi lezioni, puoi contattarmi )
I programmi trattati sono: Autocad, Rhinoceros, Archicad, Revit, 3ds, Illustrator, Indesign, Photoshop, Gimp, Inkscape, Scribus, Freecad, Nanocad, Draftsight, Sketchup, Vray, Mental Ray e tanti altri

Link per il database con guide, librerie, videoguide, manuali free 

autore: Irriverender Bonnì, architetto e formatore

FORMAZIONE

 

Un commento

Rispondi